A Gipsy Soul
Powered by Blogger.
  • Home
  • Recipes
  • Healthy
  • Lifestyle
  • Ex Libris
  • #discoveringtuscany
  • Travel
  • Contact Us

Settembre entra prepotentemente con la sua aria freschetta la mattina, con le prime giornate di pioggia dopo mesi di pienasiccità, ed in cucina si ricomincia a panificare.. il pane alla curcuma non è certo una new-entry nel mio forno, ho sperimentato varie volte questo tipo di pane che assume un vivace colore giallo e un sapore dolciastro che si accompagna bene ai salumi! Ho sempre fatto il classico impasto del pane cotto poi nella teglia del plum-cake così da ottenere un pane da poter facilmente tagliare a fette ma che, allo stesso tempo, si induriva in pochi giorni. Questa volta ho voluto fare questi piccoli panini aggiungendo all'impasto dell'olio così da essere più morbidi! Il risultato è assicurato.. ottimi farciti per una merenda o per un'aperitivo o serviti con dalumi e formaggi per un antipasto. 

BOCCONCINI ALLA CURCUMA (circa 10)

150 gr farina 0 Manitoba
100 gr farina di grano duro rimacinata
100 gr di pasta madre
160 ml acqua
2 cucchiai di olio 
curcuma in polvere q.b. 

Sciogliere la pasta madre nell'acqua ed aggiungere l'olio e la curcuma, aggiungere le farine e impastare fino ad ottenere una palla elastica ma ancora umida, lasciare riposare 2h. Dopo 1h è necessario fare la piega di rinforzo*, trascorse due ore porziona l’impasto in parti uguali, già in base alle dimensioni delle pagnotte che vuoi ottenere.Posiziona i bocconcini su una teglia separati l'uno dall'altro. Fai riposare altre 2h.
Esegui un taglio a croce su ogni pagnottella e spennella l’apertura con acqua e olio.
Scalda il forno a 250°C appoggiando sul fondo un contenitore con dell’acqua per creare umidità. Appena inforni il pane abbassa la temperatura a 220°C e cuoci per 40-45 minuti.

 * prendi l’impasto e schiaccialo con le mani. Piega il lato destro verso il centro e fai lo stesso con il sinistro. Ripeti la doppia piega anche da sopra e da sotto, sempre verso il centro. 
 


Di gran moda ultimamente, il Golden Milk è la ricetta usata dagli insegnanti di Yoga, primo fra tutti il maestroYogi Bhajan (maestro di questa disciplina), e dagli allievi per migliorare l'elasticità e poter rimanere così più agevolmente nelle posizioni yoga richieste. Così nel tempo, questa bevanda, è diventata particolarmente indicata non solo per chi pratica ma anche per tutti coloro che hanno problemi alle articolazioni o alle giunture ed è ottima per la colonna vertebrale dato che lubrifica, aiuta a rompere i depositi di calcio, riduce eventuali infiammazioni e contribuisce a rimuovere le tossine grazie all'ingrediente fondamentale: la Curcuma. La curcuma è una spezia antica dell'India e Asia risalente al fino al 2000 A.C. Appartiene alla famiglia dello zenzero ed è fondamentale nella preparazione del Curry.


Le proprietà benefiche della Curcuma sono molteplici e basta una veloce ricerca per scoprire che:
- Allevia i dolori muscolari e articolari in genere
- Riduce l’infiammazione nell’organismo
- Depura il fegato e disintossica l’organismo
- Allevia i problemi respiratori dovuti alle infezioni batteriche e virali
- Dona sollievo alle donne che soffrono di dolori mestruali
- Aumenta le difese immunitarie dell’organismo e ha proprietà antibatteriche e antivirali
- Mantiene attivo il metabolismo
- Riduce i livelli di colesterolo nel sangue



Quello che posso dire è che una volta provato non riesco a farne a meno.. è troppo buono!!! I maestri yogi ne consigliano l’uso per 40 giorni consecutivi, ma il latte d’oro è così gustoso che sarà impossibile smettere di berlo. Io uso latte di riso e aggiungo a seconda dell'ispirazione zenzero grattugiato fresco o una spolverata di cannella o una spolverata di cacao amaro.

PASTA DI CURCUMA:
120 ml di acqua
50 gr di curcuma in polvere
1/2 cucchiaino di pepe nero*

Mettete a bollire l'acqua e aggiungete la curcuma, macinate il pepe mescolando con attenzione e lentamente evitando la formazione di grumi fino ad ottenere un composto un po’ più denso. Come risultato dovrete ottenere un impasto liscio e cremoso. Quando la pasta sarà pronta (dopo circa 2-3 minuti), fatela raffreddare e conservatela in un barattolo di vetro in frigo così facendo, potrete conservarla con tutte le sue proprietà per 40 giorni.

GOLDEN MILK:
1 tazza di latte di riso 
1 cucchiaio di pasta di curcuma
1 cucchiaino di olio di mandorle dolci*

Per preparare la dose di latte d’oro per una persona versare 1 tazza di latte di riso in un pentolino, aggiungere mezzo cucchiaino di pasta di curcuma e scaldare fino a quando si vedrà fumare la bevanda. Spegnere subito, versare in tazza, io con un frullino per cappuccino monto il latte per avere una bevanda ancora più piacevole e schiumosa. Aggiungo a piacimento una spolverata di cannella o cacao in polvere e molto spesso una grattata di zenzero fresco.

NOTA * : il pepe è essenziale perché aumenta la biodisponibilità del principio attivo della curcuma che è la curcumina e le sue proprietà benefiche. Per rendere maggiormente assimilabile si associa all'olio di mandorle.

Dopo anni di te e biscotti il Golden Milk è diventato la mia colazione ufficiale, sempre accompagnata da biscotti o fette biscottate. Una coccola dal sapore orientale a cui non posso più rinunciare.
Post più vecchi Home page

ABOUT ME


Aspirante erborista dall’anima ribelle ed inguaribile curiosa, uno spirito gipsy e sognatore pronto sempre a nuove avventure.

Follow us


https://twitter.com/Sonjia85https://www.instagram.com/sonijasun/https://www.ravelry.com/people/Sonjasunhttps://www.bloglovin.com/@soniagipsyhttp://agipsysoul.blogspot.com/feeds/posts/default?alt=rss

Seguimi

Categories

ricette discovering tuscany segui le stagioni viaggi autunno #healthyfriday #isegretidellafazenda escursioni risotto bakeoff portugal trip esplorando primavera trip tips book nella mia biblioteca aria aperta comfort food lifestyle braccio di ferro rose

FOLLOW US @ INSTAGRAM

Popular Posts

  • Greek Trip: ATENE
  • #Discovering Tuscany: CALA DEI POZZARELLI - ISOLA DEL GIGLIO -
  • FOCACCIA CON CIPOLLA, ALICI E TIMO
  • Greek Trip: ISOLA DI MILOS

Copyright © 2016 A Gipsy Soul. Created by OddThemes | Distributed By Gooyaabi Templates