#HEALTHYFRIDAY: Benessere per i piedi
I piedi sono grandi alleati del nostro benessere. Purtroppo ce ne accorgiamo solo quando sono doloranti dopo una giornata faticosa, o quando li costringiamo in scarpe troppo strette o su tacchi vertiginosi. Invece dovremmo imparare ad averne cura, poiché sono importanti per la nostra salute. Secondo l'antica disciplina della riflessologia plantare i due piedi corrispondono esattamente alle nostre due metà del corpo, con gli organi che vi sono inclusi. La mappa è così rappresentata: le dita corrispondono alla testa, scendendo più giù troviamo il calcagno, che corrisponde invece al bacino. Averne cura è una priorità che molto spesso trascuriamo!!
Un pediluvio rigenerante è la soluzione ideale a fine settimana per rigenerarsi partendo dalla parte più bassa del nostro corpo. I piedi non si limitano a
sostenere il "peso fisico" del corpo e a mantenerci ben saldati a terra
(quante volte sarei volata via se non avessi avuto i miei piccoli e
tozzi piedini!!), i piedi si prendono carico delle nostre fatiche
giornaliere, viziarli e coccolarli è fondamentale.
- Una bacinella piena d'acqua
- Una manciata di sale grosso
- Una manciata di bicarbonato
- Tre bustine di the
Il
sale grosso fa sgonfiare i piedi e aiuta la circolazione, il
bicarbonato è emolliente e igienizzante e il the serve a rilassare e al
tempo stesso rivitalizzare i piedi stanchi e doloranti.
Per la pelle indurita e secca la pietra pomice è l'ideale. Quella che ho io l'ho
trovata su un banco di un erborista francese in un mercatino europeo, è
pietra pomice e argilla che ha un'azione esfoliante ed assorbente molto
delicata. Come crema idratante dopo pediluvio 1 cucchiaio o 2 di miele faranno felici i nostri piedi golosi.
Ed adesso un'alternativa più frizzante e divertente per prendere cura delle nostre zampotte!! Perché non rendere i nostri piedi irresistibili?
Fizzy foot bomb!
4 cucchiai di acido citrico anidro
8 cucchiai di bicarbonato di sodio
2 cucchiai di amido di mais (maizena)
1,5 cucchiai di olio di mandorle dolci
acqua qb
foglie di salvia essiccate
[Ricetta liberamente ispirata da "La Tana dei Lupi"]
Il bicarbonato oltre ad essere emolliente ed igienizzante unito all'acido citrico a contatto con l'acqua crea una reazione di sfrigolio, una sorta di idromassaggio con micro bollicine.. ideale per ridare vitalità ai nostri piedi!
L'olio di mandorle è un olio delicato ed estremamente emoliente ed idratante mentre la salvia è ottima in caso di gonfiore e sudorazione eccessiva dei piedi, riesce a donare la giusta freschezza al benessere dei nostri piedi.
9 commenti
What a great post! Thanks for the recipe and pretty fizzies! Lovely pics!
RispondiEliminathanks so much!!!
EliminaFabulous job on this foot fizzies! The sage leaves make a perfect addition to a relaxing soak.
RispondiEliminaThanks!! wellbeing starts from the feet ;)
EliminaChe bella idea! Grazie!
RispondiEliminaGrazie a te di essere passatata di qua ;)
EliminaWow, they are gorgeous, Sonja! What a great idea of adding sage leaves!
RispondiEliminaQuesto tuo blog è un gioiello!!!
RispondiElimina:)
wow.. grazie per il bel complimento :)
Elimina